Nasce DesTEENazione: Desideri in Azione!

Giovedì 30 ottobre 2025, alle 17:30, al Mediaporto di Viale Commenda 1 di Brindisi, verrà presentato DesTEENazione – Desideri in azione, il progetto che mette al centro gli adolescenti e i loro sogni.
Data:

28/10/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Immagine del progetto
© Consorzio Sociale BR1 - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Consorzio Sociale BR1 presenta DesTEENazione – Desideri in azione, un nuovo progetto dedicato al benessere e alla crescita dei giovani tra gli 11 e i 21 anni, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni educative e sociali tra famiglie, scuole, servizi, associazioni e istituzioni del territorio.

L’evento di presentazione si terrà giovedì 30 ottobre alle ore 17:30 presso Mediaporto, in Viale Commenda 1 a Brindisi, alla presenza dei rappresentanti del Consorzio, degli esperti e delle cooperative partner coinvolte nel progetto.

DesTEENazione – Desideri in azione è promosso dal Consorzio Sociale BR1 e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021–2027 (FSE+ e FESR).

Il progetto propone un ampio ventaglio di interventi:

  • attività aggregative e socio-educative;
  • percorsi di formazione e orientamento al lavoro;
  • tirocini di inclusione;
  • supporto psicologico e sviluppo delle competenze emotive;
  • accompagnamento e sostegno alle figure genitoriali.

Uno degli elementi centrali dell’iniziativa sarà la creazione dello Spazio DesTEENazione presso l’ex Centro di Aggregazione Giovanile in Strada per Contardo 3 – Brindisi, un luogo multifunzionale, accogliente e aperto a ragazze, ragazzi, famiglie e operatori del territorio.
All’interno dell’iniziativa particolare attenzione sarà dedicata al contrasto alla dispersione scolastica, al rafforzamento delle risorse familiari e alla costruzione di reti territoriali solide e collaborative.

L’incontro del 30 ottobre rappresenterà un momento di confronto e condivisione tra enti pubblici, cooperative sociali, scuole e realtà associative per promuovere sinergie e progetti comuni.

Per informazioni: 320 8698924 – Davide Di Muri, Coordinatore strategico-programmatico

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025 15:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito