Richiesta sepoltura di un defunto
- Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
A chi è rivolto
Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
In particolare, è possibile richiedere:
In caso di sepoltura tradizionale:
- la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.
In caso di cremazione:
- la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.
Copertura geografica
Come fare
Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.
Verrà poi richiesto di specificare:
- i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
- il tipo di sepoltura richiesta;
- il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
- l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- Per attivare SPID, visita questa pagina
- Per attivare la CIE, visita questa pagina
In caso di richiesta inoltrata da un delegato servono:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
- se inoltrata dall'agenzia funebre incaricata, conferimento del mandato funebre da parte del beneficiario
Occorre inoltre avere:
- in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso;
- in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
- in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione
- visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranze funebri
Se non si ha una concessione e la si vuole richiedere, bisogna contattare o recarsi presso l'Ufficio Servizi Cimiteriali.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione può essere ritirata recandosi presso l'Ufficio Servizi Cimiteriali negli orari di apertura al pubblico.
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Presentazione dell'istanza per ottenere l'autorizzazione
GRATUITO
Esente da marca da bollo
Dopo l'approvazione della pratica sarà necessario pagare l'importo previsto per la sepoltura per poter procedere all'inumazione o tumulazione del feretro del defunto.
Le tariffe relative alle prime operazioni cimiteriali collegate alla richiesta di sepoltura, approvate con delibera di Giunta Municipale n. 58 del 07/04/2022, sono le seguenti:
- Tumulazione feretro in loculo comunale: € 207,40
- Tumulazione feretro in loculo privato: € 231,40
- Inumazione feretro in campo comune: € 244,00
- Tumulazione urna cineraria in celletta comunale o tomba privata: € 73,20
Come previsto dal tariffario comunale approvato con delibera di Giunta Municipale n. 14 del 14/02/2023, relativamente alle lampade votive, è dovuto il contributo di allacciamento iniziale pari ad euro 13,43 e il canone annuale per le lampade votive pari ad euro 30,00.
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 17/12/2024 09:46
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 0831 955236
- Prenota appuntamento