“La ludopatia non è un gioco”: esperti a confronto a San Vito dei Normanni

La ludopatia è diventata, in quest'ultimo periodo, un'importante patologia ad elevato impatto economico-sociale, con diretto e grave coinvolgimento anche del...
Data:

18/05/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

La ludopatia è diventata, in quest'ultimo periodo, un'importante patologia ad elevato impatto economico-sociale, con diretto e grave coinvolgimento anche delle famiglie e della collettività in generale. Si tratta di una vera e propria malattia, tanto che il Governo l'ha inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea).
Al fine di una maggiore comprensione del fenomeno e delle sue conseguenze, l'Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni ha promosso un incontro pubblico che si terrà venerdì 20 maggio, alle ore 19, nell'aula consiliare del Municipio.
Interverranno il dott. Vincenzo Leone, medico psicoterapeuta e specialista per le malattie da dipendenza, il dott. Francesco Catalucci, direttore del Dipartimento dipendenze patologiche dell'Asl Brindisi e la dott.ssa Stefania Melacca, dirigente psicologa del Ser.t. di Francavilla Fontana. L'incontro prevede anche la testimonianza di un ex giocatore e di un suo famigliare.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

995

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/11/2024 17:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito