Giornata mondiale del Rifugiato

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato,  che dal 2000, come indicato dall’Assemblea  Generale  delle Nazioni Unite nel 1976, viene...
Data:

18/06/2019

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: Giornata_mondiale_del_rifugiato344
© Comune di San Vito dei Normanni - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato,  che dal 2000, come indicato dall’Assemblea  Generale  delle Nazioni Unite nel 1976, viene celebrata il 20 giugno, il Progetto SIPROIMI 1249 di San Vito dei Normanni, la cui titolarità appartiene al comune medesimo e la gestione all’ente attuatore Consorzio Hera s.c.s. Onlus, propone una giornata di eventi distribuiti su due diverse fasce orarie.
In mattinata alle ore 10.30, presso l’Aula conferenze del Chiostro dei Domenicani, dopo i saluti istituzionali sarà presentato alla comunità il progetto Siproimi 1249, attivo dallo scorso 27 marzo, alla presenza del Sindaco Domenico Conte, del Presidente del Consiglio Comunale Piero Iaia, dell’assessore ai servizi sociali Marilena Gaeta, dell’Assistente Sociale Maria Antonietta Ardone e del Presidente del Consorzio Hera Ferdinando Firenze.
A seguire la proiezione del film prodotto da Zalab “PAESE NOSTRO II - Il film che avremmo voluto mostrarvi”, di Michele Aiello, Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre, Sara Zavarise.
Nel pomeriggio invece, a partire dalle ore 18.00 presso i locali di Casa Carbotti, i partecipanti potranno degustare piatti tipici locali e preparati dai beneficiari del Progetto ed assistere alla proiezione di video testimonianze degli stessi.  Previsti anche animazione e giochi per bambini, una mostra di disegni tratti dall’opera “Disegni dalla Frontiera” di Francesco Piobbichi, musica e balli.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

564

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/11/2024 17:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito