Descrizione
AVVISO PUBBLICO- CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS –(Approvazione del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione PTPCT da inserire nel PIAO 2023-2025)
Questa Amministrazione, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e partecipazione e di interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, in linea con quanto raccomandato dall’ANAC, intende raccogliere proposte e/o osservazioni, sia da parte della collettività locale (stakeholders esterni), che da parte di tutti i soggetti interni all’Amministrazione (stakeholders interni), finalizzate ad una migliore gestione del rischio e ad un’efficace individuazione di misure idonee volte a prevenire e contrastare il fenomeno corruttivo.Il Piano Nazionale Anticorruzione, infatti, prevede che le Amministrazioni, al fine di disegnare un'efficace strategia, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioniportatrici di interessi collettivi in occasione dell'elaborazione e dell'aggiornamento degli strumenti mirati alla prevenzione della corruzione.
Si precisa che l'art. 6 del D.L. del 9 giugno 2021 n. 80 ha introdotto uno strumento di programmazione denominato Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) con il compito di assorbire alcuni importanti strumenti di programmazione dell'Ente, tra cui i piani triennali della prevenzione e della corruzione.Le proposte dei soggetti interessati, rivolte all'attenzione del RPCT, potranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 17 marzo 2023 , utilizzando il modulo allegato al presente avviso.Il modulo allegato al presente Avviso potrà essere presentato, al Responsabile anticorruzione del Comune di San Vito dei Normanni, con una delle seguenti modalità:
PEC: comunesanvitodeinormanni@pec.rupar.puglia.it
E-mail: segreteriaamministrativa@comune.sanvitodeinormanni.br.it
recapito a mano presso l’Ufficio Protocollo
Non si terrà conto di proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni anonimi.
Il SEGRETARIO GENERALE E RPCTDott. Giacomo Vito EPIFANI