AISM - ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA

Il Gruppo operativo di San Vito nasce nei primi mesi del 2004. Inizialmente si appoggia presso le ACLI a San Vito ed è con l'aiuto di Mario Musa che muove i suoi primi passi. Si realizzano le prime manifestazioni di raccolta fondi, le ciclo-passeggiate con cui i cittadini di San Vito cominciano a conoscere l'AISM, chi io sia e qual è il mio ruolo. Parte così la sensibilizzazione della gente.Le persone interessate al problema sclerosi multipla, infatti, cominciano a chiedere, vogliono informazioni dettagliate sulla malattia, sul come curarsi, sui loro diritti, su chi si può contare per essere indirizzati nella scelta del medico giusto e tant'altro.

Tipo di attività

Protezione sociale non altrove classificata

Sedi

Il Gruppo operativo di San Vito nasce nei primi mesi del 2004. Inizialmente si appoggia presso le ACLI a San Vito ed è con l'aiuto di Mario Musa che muove i suoi primi passi. Si realizzano le prime manifestazioni di raccolta fondi, le ciclo-passeggiate con cui i cittadini di San Vito cominciano a conoscere l'AISM, chi io sia e qual è il mio ruolo. Parte così la sensibilizzazione della gente.Le persone interessate al problema sclerosi multipla, infatti, cominciano a chiedere, vogliono informazioni dettagliate sulla malattia, sul come curarsi, sui loro diritti, su chi si può contare per essere indirizzati nella scelta del medico giusto e tant'altro.

Ulteriori dettagli
Immagine: Immagine predefinita

Categoria di organizzazione privata

attività di organizzazioni associative - 94

Partita IVA

#0
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito